IL PANETTONE
OGNI FETTA È UNA FESTA DI SAPORI SICILIANI
Il Panettone è un dolce tipico italiano che al solo pronunciare il suo nome ispira già aria di festa.
Sablù, nata nel segno delle tradizioni pasticcere artigianali, con i gusti dei propri panettoni, ha nel tempo valorizzato sempre più il dolce sovrano delle tavole delle festività natalizie. In quanto veri specialisti del Pistacchio, per esempio, offriamo un’offerta di prodotti dall’aspetto e dall’aroma distintivi, tra cui infatti il Panettone.
La nostra azienda, nascendo proprio alle pendici dell’Etna, vanta infatti un personale qualificato
dedito alla scelta e alla gustosa lavorazione di frutta secca di prima qualità, da cui – grazie ad
attenti studi ed esperimenti in cucina – prende vita, per esempio, la punta di diamante della nostra ampia gamma di prodotti: l’Imperatore.



ORIGINI UMILI PER NOBILE DOLCE
Le origini del panettone sono lontane ma, come spesso accade, negli anni si sono insaporite di interessanti e deliziose leggende animate anche da un certo folklore.
Pare che la prima apparizione di questo lievitato si sia avuta a Milano, nel 1495, ai tempi della signoria di Ludovico Maria Sforza, proprio in occasione della Vigilia di Natale.
Trattandosi di una ricorrenza così importante, il capo cuoco delegò i suoi collaboratori di aiutarlo in cucina e, in particolare, chiese ad un umile sguattero, Toni, di fare attenzione alla cottura del dolce. Il giovane,
però, si addormentò bruciando di fatto l’impasto.
Per rimediare al misfatto ebbe l’idea di utilizzare gli avanzi di una pasta che aveva riservato per i suoi amici, e semplicemente aggiungendo uova, burro, canditi e uvetta diede vita a una vera e unica leccornia che passò alla storia come “pan de Toni”, divenuto, poi, il nostro squisito “panettone”.
Il gusto che si distingue
L’IMPERATORE
Un panettone esclusivo, un lievitato “due in uno”: al suo interno risiede trionfalmente una salsa al cioccolato – la cui ricetta segreta si deve all’abilità e all’esperienza del maestro artigiano Pappalardo – che sposa la squisitezza della crema spalmabile al pistacchio, racchiusa in una delicata sac à poche. Questa “reale” esplosione di sapori conquista il soffice impasto al cacao di cui il Panettone si compone, e una spolverata di granella di pistacchio, conservata con cura in un piccolo secchiello che accompagna fedelmente l’Imperatore, aggiunge quel tocco di maestosità al suo gusto avvolgente.
Il manto di glassa di cioccolato brilla realmente di luce propria, perché impreziosito dall’oro verde siciliano, puri chicchi interi di pistacchio di Bronte D.O.P., e da fiocchi e polvere d’oro 23 carati, che fanno splendere al massimo la ricchezza di questo Panettone.
Come ogni “re” che si rispetti, però, anche l’Imperatore Sablù ha il suo elegante trono, o meglio la sua dimora speciale e pregiata. Dinanzi a una particolarità tanto elevata e gustosa, il cofanetto che lo contiene non poteva essere da meno, così è stata ideata un’apposita “box dell’Imperatore” raffinata e signorile.